menu mobile
Ricerca:

Premio “Andrea Pappalardo”: al via la VI edizione del concorso letterario UER

16 Aprile 2025

Avviso del 07/11/2025 – Giuria del concorso

La giuria del concorso è così composta:

  • Dott.ssa Maria Lucia Pappalardo, in qualità di Presidente
  • Dott. Francesco Pappalardo
  • Prof.ssa Claudia Navarini, Professore Ordinario di Filosofia Morale
  • Prof. Isabella Becherucci, Professore Ordinario di Letteratura Italiana
  • Prof. Luigi Russo, Professore Associato di Storia medievale, assente giustificato
  • Prof. Massimiliano Valente, Professore Ordinario di Storia contemporanea
  • Prof. Benedetto Farina, Professore Ordinario di Psicologia clinica
  • Prof. Lorenzo Franchini, Professore Ordinario di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità
  • Prof. Carmelo Leotta, Professore Associato di Diritto penale
  • Prof.ssa Filomena Santagada, Professore Associato di Diritto processuale civile
  • Prof. Andrea Dessardo, Professore Associato di Storia della pedagogia e dell’educazione

Università Europea di Roma – UER, in collaborazione con l’Associazione “Il Cuore di Andrea”, promuove la sesta edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”, dedicato alla memoria di Andrea e ai suoi interessi: storia, sport, letteratura, viaggi, cinema e volontariato.

Il concorso è aperto a studenti e laureati UER under 40.

È possibile partecipare con un racconto inedito in lingua italiana (5.000-10.000 battute), da inviare via email entro il 30 settembre 2025.

Il premio in palio è una borsa di 1.500 euro, e il racconto vincitore sarà pubblicato online.

Tutti i dettagli su requisiti, formattazione e invio sono nel bando ufficiale.

Informazioni sul concorso


Eventi
Eventi

Assemblea Generale 2025 della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi

5 Novembre 2025

Giorni di confronto, collaborazione e riflessione

Eventi

Giubileo dell’educazione “Semi di Speranza”

4 Novembre 2025

Iniziativa di Terza Missione Università dialogo con la Scuola

Convegni

Turismo lento, sostenibilità e spiritualità

4 Novembre 2025

Tavola rotonda e laboratorio sui nuovi sentieri del benessere