menu mobile
Ricerca:

Premio “Andrea Pappalardo”: al via la VI edizione del concorso letterario UER

16 Aprile 2025

Avviso del 14 novembre 2025 – Elaborati ammessi alla valutazione finale

In data 7 novembre 2025 la Giuria ha deciso la lista degli elaborati in possesso dei requisiti ammessi alla valutazione di seguito indicati:

  1. DUE LINEE ROSSE
  2. IL COMPITO DI RESTARE
  3. IL GIORNO IN CUI MIA MAMMA TORNO’ A VIVERE
  4. IL SEGRETO DI UN CIONDOLO
  5. IL SILENZIO DELL’ATTESA
  6. ISTRUZIONI PER I TITOLI DI CODA: CRONACHE DI UN’IDENTITÀ DIFFUSA
  7. L’ULTIMO RACCONTO DI NADEAR
  8. LA NOTA RITROVATA
  9. LA SALA D’ATTESA
  10. LE PAROLE INDOLORI
  11. LUCCIOLE A GIUGNO
  12. MILLE E ALTRE MILA: IDENTITÀ PLURALE E INFINITA
  13. LA CASA DI ALFREDO
  14. QUANDO FUORI PIOVE
  15. TRE VOLTE ME
  16. UNA MATTINA

La Giuria ha stabilito di riunirsi in data 10 dicembre p.v. per la proclamazione del vincitore.

Avviso del 07/11/2025 – Giuria del concorso

La giuria del concorso è così composta:

  • Dott.ssa Maria Lucia Pappalardo, in qualità di Presidente
  • Dott. Francesco Pappalardo
  • Prof.ssa Claudia Navarini, Professore Ordinario di Filosofia Morale
  • Prof. Isabella Becherucci, Professore Ordinario di Letteratura Italiana
  • Prof. Luigi Russo, Professore Associato di Storia medievale, assente giustificato
  • Prof. Massimiliano Valente, Professore Ordinario di Storia contemporanea
  • Prof. Benedetto Farina, Professore Ordinario di Psicologia clinica
  • Prof. Lorenzo Franchini, Professore Ordinario di Diritto Romano e Diritti dell’Antichità
  • Prof. Carmelo Leotta, Professore Associato di Diritto penale
  • Prof.ssa Filomena Santagada, Professore Associato di Diritto processuale civile
  • Prof. Andrea Dessardo, Professore Associato di Storia della pedagogia e dell’educazione

Università Europea di Roma – UER, in collaborazione con l’Associazione “Il Cuore di Andrea”, promuove la sesta edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”, dedicato alla memoria di Andrea e ai suoi interessi: storia, sport, letteratura, viaggi, cinema e volontariato.

Il concorso è aperto a studenti e laureati UER under 40.

È possibile partecipare con un racconto inedito in lingua italiana (5.000-10.000 battute), da inviare via email entro il 30 settembre 2025.

Il premio in palio è una borsa di 1.500 euro, e il racconto vincitore sarà pubblicato online.

Tutti i dettagli su requisiti, formattazione e invio sono nel bando ufficiale.

Informazioni sul concorso


Eventi

Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2025/26

11 Novembre 2025

27 novembre 2025 – Auditorium Giovanni Paolo II

Comunicazioni

Master universitario in “Metodi di presa in carico e accompagnamento sociale”

11 Novembre 2025

in forma gratuita come formazione post-laurea; aperte le selezioni preliminari

Eventi

Giornata della Qualità

11 Novembre 2025

19 novembre 2025, Aula Master

Convegni

Convegno sul valore dello sport nel trattamento penitenziario

11 Novembre 2025

Giustizia, recupero e dignità della persona