menu mobile
Ricerca:

Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative

31 Maggio 2022

Come si vive in una condizione di lunga degenza, costretti a letto da una patologia invalidante, o si convive con la malattia cronica, e come affrontano le famiglie questa situazione? L’esperienza della malattia non è soltanto individuale, ma anche sociale perché coinvolge il complesso mondo delle relazioni.

E ancora, quando si sente parlare di palliazione, si immagina che essa riguardi unicamente il dolore nella fase terminale. In realtà, pur non potendo determinare l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente.

Un master Universitario di I Livello1.500 ore il sabato – rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere attività in ambito palliativistico in regime di autonomia o in equipe: assistenti sociali e formatori, bioeticisti, psicologi, giuristi, manager in ambito sanitario pubblico e privato, operatori pastorali.

Save the date per la presentazione del Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative realizzato da UER in collaborazione con Scienza & Vita, nella splendida cornice del Museo dell’Orto Botanico di Roma il 22 giugno alle ore 18.00.

PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL MASTER


Comunicazioni

PRO-BEN – quattro Sfide per il Benessere psico-fisico degli studenti universitari

6 Agosto 2025

Per combattere le forme di dipendenza come quella da smartphone

Eventi

Giornate della Matricola UER 2025

4 Agosto 2025

Vieni a conoscere UER. 17-18-19 Settembre

Eventi

Patrocinio UER ad evento su “Informed Consent in Healthcare”

24 Luglio 2025

Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola

Comunicazioni

Nuova pubblicazione per il prof. Aniello Merone

23 Luglio 2025

Il modello semplificato di cognizione