Professore Associato di Biochimica (BIOS-07/A)

Insegnamenti docente

 Insegnamenti a.a. 2025/26 su Esse3

Bio

Professore di Biochimica (BIOS-07/A) presso il Dipartimento di Scienze della Salute e della Vita,  Università Europea di Roma dal 2024. Ha la responsabilità didattica degli insegnamenti di  “Chimica e Propedeutica Biochimica” e di “Biochimica e Biologia Molecolare” nel Corso di  Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Europea di Roma.

È componente del “Presidio di Qualità di Ateneo” dell’università Europea di Roma.

È componente del Comitato Scientifico della “Scuola di Alta Formazione” dell’Università  Europea di Roma.

Dal 2006 al 2024: Ricercatore universitario di Biochimica (BIO/10), presso Dipartimento di  Scienze Biotecnologiche di Base, Cliniche Intensivologiche e Perioperatorie nella Sezione di Biochimica, Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”, Università Cattolica del Sacro Cuore.

2018: Ottiene l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) per le funzioni di Professore di Seconda  Fascia per il settore 05/E1 BIOCHIMICA GENERALE.

Dal 2002 ad oggi ha svolto attività di ricerca e periodi presso laboratori esteri (Visiting Scientist):

  • Leiden Academic Centre for Drug Research (LACDR) – Prof. Robert Verpoorte. Leiden  University, Leiden, The Netherlands.
  • Medizinische Klinik für Kardiologie, Angiologie, Pneumologie- Prof. Verena Stangl.  University of Charité, Berlin, Germany
  • INRA Faculté de Médecine- Dr. Patrick Borel,Marseille, France
  • Department of Biochemistry and Molecular Biology Medical and Health Science Center  University of Debrecen- Dr. Ralph Rühl, Debrecen, Hungary.

Interessi di ricerca

La sua attività scientifica ha come oggetto lo studio degli aspetti biochimici dello stress  ossidativo in patologie endocrinologiche e metaboliche e nello scompenso cardiaco. Inoltre, si interessa alla determinazione di peptidi regolatori del metabolismo in seguito all’esercizio  fisico.

Pubblicazioni

È autore di oltre 65 pubblicazioni peer-reviewed su riviste internazionali. Ha presentato i suoi  contributi scientifici in convegni in Italia e all’estero. Ha ottenuto numerosi finanziamenti come  collaboratore e come responsabile di progetti di ricerca di interesse nazionale e internazionale. Svolge attività editoriale come revisore di numerose riviste ed è guest editor per International  Journal of Molecular Science (2024 IJMS Impact Factor: 4.9, (Q1) in the Category “Biochemistry  & Molecular Biology”).

Pubblicazioni: Google Scholar