Il Corso intende fornire le competenze di base, necessarie e indispensabili per l’elaborazione delle paghe, dei contributi e dei principali adempimenti periodici connessi all’amministrazione del personale. Attraverso l’analisi di esempi concreti, esercitazioni e casi pratici, si apprende come realizzare le elaborazioni delle paghe senza l’ausilio di un software paghe. Questi elementi fondamentali sono uno strumento importante per poter “governare” i vari software gestionali (nei q...
Corso Valore P.A. 25/26 – Gestire produttivamente i conflitti e le relazioni complesse nella PA
L'obiettivo dell'iniziativa welfare INPS Valore P.A., anno 2025, è l'erogazione di corsi di formazione rivolti a dipendenti della pubblica amministrazione, così che possano trarre per sé e per l'amministrazione stessa maggiori benefici, generando quindi "valore" per il sistema, da cui il nome del presente progetto Valore Pubblica Amministrazione. I temi dei corsi sono il risultato della selezione e scelta delle tematiche previamente individuate da INPS tramite l'analisi dei bisogni...
Corso Valore P.A. 24/25 – Gestire produttivamente i conflitti e le relazioni complesse nella PA
L'obiettivo dell'iniziativa welfare INPS Valore P.A., anno 2024, è l'erogazione di corsi di formazione rivolti a dipendenti della pubblica amministrazione, così che possano trarre per sé e per l'amministrazione stessa maggiori benefici, generando quindi "valore" per il sistema, da cui il nome del presente progetto Valore Pubblica Amministrazione. I temi dei corsi sono il risultato della selezione e scelta delle tematiche previamente individuate da INPS tramite l'analisi dei bisogni...
Corso di Alta Formazione Lavorare con i Gruppi in contesti clinici e non clinici
Il Corso unendo teoria, pratica e apprendimento esperienziale, lavorare con i gruppi intende fornire l'opportunità di esplorare i processi e le strategie coinvolte nella pianificazione, nella guida e nella revisione di un gruppo, costruendo così un gruppo di lavoro funzionale. Questo corso mira a fornire ai partecipanti una comprensione dei processi e delle dinamiche coinvolte nel lavoro con i gruppi, attingendo a una serie di concetti terapeutici chiave per esaminare ciò che accad...
Sostenibilità e innovazione per la transizione energetica
Questa nuova fase di transizione impone un approccio nuovo e multidisciplinare e questo perché le ricadute degli interventi, riguardano sempre di più la collettività, mentre in passato riguardava solo il singolo; di conseguenza, i finanziamenti, pubblici e privati, per realizzare la transizione sono previsti se, oltre agli obiettivi tecnici, sono raggiunti anche obiettivi sociali, di riduzione dell’impatto e di governance. Tutti questi aspetti devono essere tenuti in considerazione da ch...