menu mobile
Ricerca:

Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative

31 Maggio 2022

Come si vive in una condizione di lunga degenza, costretti a letto da una patologia invalidante, o si convive con la malattia cronica, e come affrontano le famiglie questa situazione? L’esperienza della malattia non è soltanto individuale, ma anche sociale perché coinvolge il complesso mondo delle relazioni.

E ancora, quando si sente parlare di palliazione, si immagina che essa riguardi unicamente il dolore nella fase terminale. In realtà, pur non potendo determinare l’inversione della progressione di malattia o il recupero delle condizioni di salute, le cure palliative promuovono il benessere generale del paziente.

Un master Universitario di I Livello1.500 ore il sabato – rivolto a tutti coloro che svolgono o intendono svolgere attività in ambito palliativistico in regime di autonomia o in equipe: assistenti sociali e formatori, bioeticisti, psicologi, giuristi, manager in ambito sanitario pubblico e privato, operatori pastorali.

Save the date per la presentazione del Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative realizzato da UER in collaborazione con Scienza & Vita, nella splendida cornice del Museo dell’Orto Botanico di Roma il 22 giugno alle ore 18.00.

PARTECIPA ALLA PRESENTAZIONE DEL MASTER


Eventi

Assemblea Generale 2025 della Rete Internazionale di Università del Regnum Christi

5 Novembre 2025

Giorni di confronto, collaborazione e riflessione

Eventi

Giubileo dell’educazione “Semi di Speranza”

4 Novembre 2025

Iniziativa di Terza Missione Università dialogo con la Scuola

Convegni

Turismo lento, sostenibilità e spiritualità

4 Novembre 2025

Tavola rotonda e laboratorio sui nuovi sentieri del benessere

Convegni

Incontro sul Futuro del Lavoro: “Smart working: prospettive e sfide”

28 Ottobre 2025

Dialogo tra mondo accademico, istituzioni e imprese - 12/11/25