30 Aprile, 2025

Tavola Rotonda “Magdala tra archeologia e valorizzazione. Prospettive di intervento”

La Città della Maddalena, affacciata sul Lago di Tiberiade, è oggi una vasta area archeologica urbana e un importante polo di visita aperto a pellegrini, turisti e studiosi.

Citata più volte nei resoconti di viaggio medievali come tappa di collegamento verso Gerusalemme, Magdala ha restituito, grazie agli scavi archeologici, due sinagoghe del I secolo dell’era cristiana e numerosi reperti. Nuove indagini potranno portare alla luce ulteriori elementi, arricchendo la conoscenza di questo straordinario sito.

Per fare il punto sui dati acquisiti e per rilanciare gli studi e le campagne di ricerca — anche con una prospettiva di comunicazione e valorizzazione turistica che vedrà il coinvolgimento diretto degli studenti in progetti sul campo — l’Università Europea di Roma organizza la tavola rotonda:

Magdala tra archeologia e valorizzazione. Prospettive di intervento
14 maggio 2025, ore 10:00 – Aula Tesi, Università Europea di Roma

Programma dell’incontro

Per informazioni:
laura.santilli@unier.it | renata.salvarani@unier.it