25 Luglio, 2025

Studenti UER partecipano alla campagna archeologica Vivarium Project

Ricerca scientifica e didattica storica si uniscono

Un gruppo di studenti di Scienze della Formazione Primaria in Università Europea di Roma UER partecipa allo scavo archeologico della villa e delle terme romane di Ceraso a Squillace promosso dal Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana. Si tratta di un complesso di straordinaria importanza, inserito in un paesaggio storico pressochè intatto affacciato sul golfo calabrese.

“L’obiettivo principale del progetto è l’approfondimento storico-archeologico dell’antica diocesi di Scolacium attraverso i cosiddetti “luoghi cassiodorei”, legati e alla figura di Flavio Magno Aurelio Cassidoro Senatore, nell’ambito di un rinnovato interesse della comunità scientifica verso un simile gigante della Tarda Antichità, per il quale è avviato il processo di beatificazione”, spiega l’archeologo Domenico Benoci, che dirige lo scavo insieme con Gabriele Castiglia.

Il progetto unisce la ricerca scientifica con la didattica storica ed è rivolto in  particolar modo a coloro che si formano nel campo delle professioni dei Beni Culturali,  nel  Turismo e nell’ambito dell’Educazione.  

L’iniziativa, che è sostenuta dall’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, ha anche l’ambizione di valorizzare e promuovere il territorio, riportando alla luce contesti sepolti e profondamente legati alla memoria del paesaggio storico, che potrà essere attraversato da rinnovati percorsi turistici, religiosi, culturali, naturalistici, con positive ricadute sull’occupazione e sull’economia locale.

“La partecipazione degli studenti alla campagna di scavo rientra nell’importante ampio accordo sottoscritto dall’Università Europea di Roma con il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana per la realizzazione di progetti di ricerca e valorizzazione, che nei prossimi anni interesseranno sia l’Italia Meridionale, sia l’area metropolitana di Roma”, anticipa la professoressa Renata Salvarani, direttore del CeSHeT, il Centro Studi Heritage e Territorio UER.

Segui gli sviluppi del Vivarium Project  

Per partecipare alle prossime campagne di scavo: domenico.benoci@upra.org 

Per informazioni sul progetti di valorizzazione del territorio: renata.salvarani@unier.it 

GUARDA GALLERIA FOTOGRAFICA