
Il corso di studi in Scienze della Formazione primaria UER ha contribuito (Daniela De Simone e Paolo Aghemo) alla stesura di questo volume che offre agli insegnanti una panoramica a livello europeo e casi di studio provenienti da Francia, Irlanda, Polonia, Spagna e Turchia.
Il volume “Empowering Future Teachers for a sustainable intercultural and inclusive education. The impact of eTwinning on Initial Teacher Education” evidenzia come l’integrazione di eTwinning (la più grande community europea di insegnanti attivi in progetti collaborativi tra scuole) nel curriculum dei futuri insegnanti (ITE), migliori il loro potenziale con lo sviluppo di competenze trasversali, rafforzando le abilità digitali e comunicative e aiutandoli a diventare insegnanti migliori all’interno di una comunità di pratica più ampia e ricca.
L’Italia si colloca oggi tra i paesi più attivi nell’iniziativa eTwinning e il numero delle università e la qualità del loro coinvolgimento sono cresciuti esponenzialmente; ne è esempio il contributo di UER, che si è inserita nel percorso da alcuni anni.
Scarica il volume gratuito nella versione digitale – Carocci Editore
La Prof.ssa Emanuela Delbufalo all’ Università messicana di Anahuac Mayab
InnamorArti: cicli di appuntamenti con arte visiva, musica, teatro e scrittura
In presenza e online il 23 giugno alle ore 15.30
Dibattito sui Pro e Contro di vivere fino a 100 anni