
Sono iniziati in UER, i laboratori di Esplorazione Spaziale e Esogeografia pensati per le scuole primarie.
Le attività riproducono in forma adatta ai più piccoli alcuni processi ed elaborazione dei dati delle imprese spaziali e consentono ad alunni ed insegnanti di approfondire, in forma di laboratorio, concetti utili alla didattica della geografia e ad impratichirsi di processi di orientamento, rappresentazione spaziale, posizionamento relativo e correlazione quali-quantitativa. In particolare, oltre ad una introduzione attraverso video e presentazioni, ai bambini vengono fatte sperimentare:
Un progetto di didattica innovativa a cura del Gruppo di Lavoro per le Sperimentazioni sulla Didattica innovativa – GLSDI dei corsi di studio in Scienze della Formazione Primaria e Turismo e Valorizzazione del Territorio.
Classifica Censis 2025/26: 2° in Italia tra i piccoli atenei non statali, 4° tra tutti gli atenei non statali di ogni dimensione
Un dialogo tra esperti e territori in UER
Nuove opportunità di internazionalizzazione per studenti e docenti
La Prof.ssa Emanuela Delbufalo all’ Università messicana di Anahuac Mayab