L’esigenza, ampiamente discussa nel dibattito pubblico, di un impegno diffuso a non incidere negativamente sull’equilibrio climatico attraverso condotte, stili di vita e metodi di produzione di beni e servizi, trova nel tema della giustizia climatica, e più in generale delle implicazioni giuridiche emergenti dalle criticità climatiche, il proprio corrispettivo sul piano dei processi di consolidamento giuridico e di accertamento giudiziale del danno.
Discuterne significa entrare in naturale dialogo con le esigenze di una giustizia intergenerazionale, volta a tutelare quelle generazioni future che potrebbero essere chiamate in futuro a farsi carico di conseguenze frutto di azioni e scelte realizzate oggi.
Vi attendiamo il 13 marzo alle ore 15:00 nell’Aula Magna UER o in collegamento Zoom.
REGISTRATI QUI
27 novembre 2025 – Auditorium Giovanni Paolo II
Deposizione del Bambinello nel Presepe
Francesco Cicione, fondatore e presidente di Entopan, a dialogo con gli studenti UER.
venerdì 12 dicembre 2025 alle ore 15:00 – in presenza e online