menu mobile
Ricerca:

Convegno su Calcio e Politica con introduzione di Marco Tardelli

13 Febbraio 2025

Il 18 febbraio 2025 si terrà presso l’Università Europea di Roma l’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Diplomatici e con il patrocinio della FIGC, sul tema “Calcio, politica e diplomazia” per riflettere su come lo sport (e in particolare il calcio) sia stato da sempre utilizzato come strumento di potere, propaganda e controllo.

Da un lato, sistemi e istituzioni politiche, in differenti periodi storici e contesti culturali, hanno sfruttato il calcio per legittimarsi, rafforzare la propria influenza e creare coesione sociale; dall’altro lato, il calcio ha imparato, nel tempo, a giocare un ruolo attivo nel plasmare le dinamiche politiche ed incidere sul piano della diplomazia e delle relazioni internazionali.

Durante l’incontro sarà presentato e discusso il libro. “Calcio, politica e potere. Come e perché i Paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici”, vincitore della Menzione speciale del Premio giornalistico e letterario CONI 2022, scritto dagli autori Alessio Postiglione, Valerio Mancini e Narcìs Pallarès-Domènech.

Programma dell’evento

ISCRIVITI QUI


Convegni

Seminario di studi “Care Robot – gli umanoidi per la cura”

18 Settembre 2025

In collaborazione con il Centro Studi Scienze e Vita

Convegni

Presenza UER alla European Conference for Freedom and Democracy

18 Settembre 2025

Intervento del Prof. Francesco Li Pira

Comunicazioni

Psicologia del lavoro in UER: progetto di ricerca del Prof. Matteo Curcuruto finalista in UK

11 Settembre 2025

In corsa per il premio di eccellenza scientifica: “Best Knowledge Transfer Award”

Comunicazioni