menu mobile
Ricerca:

Smart Procurement e nuovo protocollo anticrisi

10 Novembre 2020

Giovedì, 26 novembre 2020, dalle ore 17:00 alle ore 19:15, Cristina Palumbo e Domenico Crocco presentano il libro: “Smart procurement – Idee per un protocollo anticrisi”.
Quando e come accelerare la spesa pubblica in infrastrutture materiali e immateriali in tempi di emergenza economica.
Alla presentazione del volume segue un ampio dibattito – moderato da Micol Barba (Direttrice del The Procurement Magazine).

L’apertura del dibattito è a cura di Giuseppe Busia (Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione), seguito da Claudio Contessa (Presidente di Sezione Consiglio di Stato), Giovanni Farese, Professore Associato di Storia dell’Economica in Università Europea di Roma, e Carla Cappiello (Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Roma).

Al dibattito partecipano:

  • Luca Einaudi (Dir. Gen. Ufficio Infrastrutture Dip. Econ. Presidenza del Consiglio)
  • Pietro Baratono (Capo Dipartimento Ministero Infrastrutture e Trasporti)
  • Federico Titomanlio (Segretario Generale IGI)
  • Francesca Ottavi (Direttore Legislazione Opere Pubbliche ANCE)
  • Andrea Mascolini (Direttore Generale DICE)
  • Stefano Zampino (Presidente AllT)
  • Pietro Infante (Presidente INBIT)
  • Antonio Gennari (Arpinge SpA)
  • Francesco Longo (PIARC)
  • Roberto Arditi (Coordinatore scientifico Sina-Gruppo ASTM)
  • Daniele Maltese (PIARC)
  • Maurizio Crispino (Prof. Ordinario Politecnico di Milano)

L’opinione di Carlo Cottarelli (Direttore Osservatorio sui Conti Pubblici)

Per registrarsi e accedere ai crediti formativi.

Scarica la locandina

SINTESI DEL LIBRO
In tempo di crisi economica, come insegna la storia, non si può tergiversare.
Occorre realizzare immediatamente gli investimenti diretti in infrastrutture materiali e immateriali utili, in grado di attivare un “moltiplicatore” e riaccendere i motori spenti dell’economia.
Questo “Protocollo Anticrisi” necessita anche di un nuovo modello di “Smart Procurement”: un sistema di valutazione delle imprese e delle amministrazioni che assegni gli appalti velocemente, sulla base di un ranking trasparente basato sul merito, senza le “classiche” gare, senza lungaggini, senza contenzioso, senza corruzione.
Prefazione di Giovanni Farese. Post-fazione di Claudio Contessa.

Video integrale del webinar



Comunicazioni

PRO-BEN – quattro Sfide per il Benessere psico-fisico degli studenti universitari

6 Agosto 2025

Per combattere le forme di dipendenza come quella da smartphone

Eventi

Giornate della Matricola UER 2025

4 Agosto 2025

Vieni a conoscere UER. 17-18-19 Settembre

Eventi

Patrocinio UER ad evento su “Informed Consent in Healthcare”

24 Luglio 2025

Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola

Comunicazioni

Nuova pubblicazione per il prof. Aniello Merone

23 Luglio 2025

Il modello semplificato di cognizione