menu mobile
Ricerca:

Seminario di studio “Leadership, etica e spiritualità”

27 Febbraio 2020

Giovedì 5 marzo 2020, dalle 16:30 alle 18:30, l’Università Europea di Roma ospiterà, presso la sua sede, il seminario di studio “Leadership, etica e spiritualità” in collaborazione con la Fondazione Vaticana Joseph-Ratzinger Benedetto XVI, la Templeton World Charity Fondation e l’Istituto Razon Abíerta di Madrid.

Il seminario, che si svolgerà nell’ambito del progetto “Virtuous Leadership“, propone una riflessione sulla leadership sotto l’angolatura etica e spirituale. Siete tutti i benvenuti.

Indirizzo di saluto
Rev. Prof. Pedro Barrajón, LC – Magnifico Rettore dell’Università Europea di Roma

Presentazione
Padre Gonzalo Monzón – Responsabile dell’Ufficio di Formazione Integrale dell’Università Europea di Roma

Moderatore dell’incontro
Padre Federico Lombardi, SJ – Presidente della Fondazione Vaticana Joseph-Ratzinger Benedetto XVI

Intervengono
Padre Joseph Thomas White, O.P. – Direttore dell’Istituto Tomista presso l’Angelicum di Roma
Padre Arazánbal Mínguez – Imprenditore e Docente di Economic Management presso la “Universidad Católica de Murcia”
August Turak – Imprenditore e premio “Templeton” 2004 per il miglior saggio nella categoria “Power of Purpose” con Brother John

Intervento finale
Prof. Giovanni Farese – Associato di Storia del pensiero economico presso l’Università Europea di Roma

È prevista la traduzione simultanea.

Per informazioni: info@fondazioneratzinger.va

Locandina dell’evento


Eventi

Incontro conclusivo del progetto: The Future of Hope: an interdisciplinary dialogue

22 Ottobre 2025

Ciclo triennale di conferenze internazionali sulla Speranza

Eventi

Il prof. Benedetto Farina per la Giornata Nazionale della Psicologia

10 Ottobre 2025

Evento ad Aosta sul tema “la Psicologia è Pace”

Eventi

Iniziativa formativa IRCIT per il Giubileo dell’Educazione 

10 Ottobre 2025

Un laboratorio per i bambini sui concetti di Pace e di Speranza - 28 Ottobre

Convegni

Osservatorio sull’attività del Parlamento Europeo

9 Ottobre 2025

Un’iniziativa UER e UNITUS