menu mobile
Ricerca:

La semplificazione della normativa sugli appalti

21 Giugno 2021

Il settore degli appalti, anche nel momento della pandemia, ha manifestato la sua centralità, segnando il passo per la ripresa economica del paese.

Per questa ragione, sin dai primi momenti, è stata da più parti evidenziata l’esigenza di operare una rivisitazione della complessa e articolata disciplina contenuta nel Codice, al fine di consentire l’ingresso nel sistema di misure atte a migliorare la capacità delle amministrazioni pubbliche di spendere presto e bene.

Il seminario, che riunisce accademici e stakeholders, mira ad offrire un quadro di insieme sulla nuova disciplina, evidenziandone anche le criticità applicative, che potranno manifestarsi in sede di prima applicazione, e le possibili soluzioni.

L’evento si inserisce in un programma di sviluppo della ricerca, da parte dell’Università Europea, nel quale si offre, anche grazie alle competenze presenti nell’Ateneo, una particolare attenzione al mondo delle pubbliche amministrazioni, ed alla esigenza, da più parti manifestata, di implementare la capacity building pubblica, anche per migliorare la stessa competitività del paese.

INTRODUCE – Prof. Aniello Merone – Associato di Diritto processuale civile e Coordinatore del Corso di laurea in Giurisprudenza dell’Università Europea di Roma

COORDINA E MODERA – Dott. Pietro Senaldi – Condirettore di “Libero”

INTERVENGONO
Dott. Edoardo Bianchi – Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE)
Appalti, regole, risorse

Prof. Mario Comba – Ordinario di Diritto pubblico comparato dell’Università di Torino
La semplificazione degli appalti in prospettiva comparatistica

Dott. Claudio Zucchelli – Già Presidente di sezione del Consiglio di Stato
Il Comitato tecnico consultivo in una prospettiva di ADR

Prof.ssa Loredana Giani Maguire – Ordinario di Diritto amministrativo e Coordinatrice del Corso di laurea in Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università Europea di Roma
Limiti e condizioni del subappalto nei contratti pubblici

CONCLUDE – Prof. Filippo Vari – Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università Europea di Roma

Segreteria scientifica: Prof.ssa Annarita Iacopino – Prof. Mario Palma

Scarica la locandina con il programma.

Video completo del seminario

 


Comunicazioni

PRO-BEN – quattro Sfide per il Benessere psico-fisico degli studenti universitari

6 Agosto 2025

Per combattere le forme di dipendenza come quella da smartphone

Eventi

Giornate della Matricola UER 2025

4 Agosto 2025

Vieni a conoscere UER. 17-18-19 Settembre

Eventi

Patrocinio UER ad evento su “Informed Consent in Healthcare”

24 Luglio 2025

Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola

Comunicazioni

Nuova pubblicazione per il prof. Aniello Merone

23 Luglio 2025

Il modello semplificato di cognizione