menu mobile
Ricerca:

Simulazione di arbitrato internazionale a Madrid

20 Aprile 2023

L’Università Europea di Roma – UER ha preso parte al Blended Intensive Programme (BIP) on International Arbitration (MOOT) finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto Erasmus+ e che si è tenuto a Madrid presso l’Universidad Francisco de Vitoria – UFV.

Il progetto, coordinato dal Prof. Aniello Merone, ha visto la partecipazione di 21 studenti dell’Università Europea di Roma, della Universidad Francisco de Vitoria e della Windesheim University of Applied Sciences, ad un percorso di lezioni e Moot competition liberamente basata sulle regole del Willem C. Vis International Commercial Arbitration Moot.

Gli studenti, divisi in 6 squadre, hanno partecipato ad una simulazione di arbitrato internazionale sfidandosi in round in cui hanno potuto mostrare la loro capacità di analisi ed argomentazione,  interagendo con i proff. Marco Farina e Aniello Merone dell’UER, la prof.ssa Corine Rueb-Baars della Windesheim University, i proff. Blas Piñar Guzmán e Yuliia Bakhmatska della UFV che hanno offerto il loro prezioso ed entusiastico supporto come insegnanti, allenatori e arbitri.

Per i nostri giovani giuristi è stata un’opportunità davvero straordinaria, di investire sul proprio talento, confrontarsi con studenti stranieri e impegnarsi in un progetto accademico integralmente svolto in lingua inglese.

Riconoscimento “Best Oralist” per la studentessa UER Ludovica Testa


Eventi

Patrocinio UER ad evento su “Informed Consent in Healthcare”

24 Luglio 2025

Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola

Comunicazioni

Nuova pubblicazione per il prof. Aniello Merone

23 Luglio 2025

Il modello semplificato di cognizione

Comunicazioni

UER tra le migliori università per il 6° anno di fila

18 Luglio 2025

Classifica Censis 2025/26: 2° in Italia tra i piccoli atenei non statali, 4° tra tutti gli atenei non statali di ogni dimensione

Comunicazioni

Bando Medicina UER – Test di Ammissione 9 Settembre – 18 Posti

23 Luglio 2025

Test di ingresso martedì 9 settembre 2025 - 18 posti