Il corso è incentrato sull’analisi dei quesiti delle prove e propone agli studenti un ripasso mirato pratico in vista del test. Indicato per chi ha già una buona preparazione sugli argomenti teorici e vuole acquisire velocità e sicurezza nell’esecuzione dei test, nel corso sono comunque presenti richiami di teoria a sostegno delle esercitazioni.
Il corso avrà una durata di 30 ore, dal 3 al 14 febbraio 2025.
27 novembre 2025 – Auditorium Giovanni Paolo II
in forma gratuita come formazione post-laurea; aperte le selezioni preliminari
Giustizia, recupero e dignità della persona