menu mobile
Ricerca:

COME RAGGIUNGERCI

Università Europea di Roma – Via degli Aldobrandeschi 190 – 00163 Roma

Treno FERROVIA METROPOLITANA LAZIALE FL5 – Roma Termini/Civitavecchia

Con un normale biglietto di autobus ATAC da 1,5 Euro dalle stazioni di Termini, Tuscolana, Ostiense, Trastevere, San Pietro prendere la FL5 direzione Civitavecchia e scendere a STAZIONE AURELIA.

Frequenza: ogni 30 min circa in ora di punta (vedi sito Trenitalia)

Una volta scesi a Roma Aurelia, uscire dal sottopassaggio ferroviario su Via della Stazione Aurelia – dal lato dove si trova la ditta “Tecnoimac”. Proseguire in salita su Via della Stazione Aurelia tenendo la sinistra e poi procedere su Via dei del Balzo. Seguire il percorso in salita sino al termine e al civico n°12 troverete l’ingresso UER. Tempo di percorrenza: 6 minuti a piedi.

Bus BUS ATAC

  • Atac 892 da Via Baldo degli Ubaldi (fermata Metro A Baldo degli Ubaldi) direzione Via degli Aldobrandeschi (Capolinea).
  • Atac 247 da Via Cipro (Capolinea Metro A fermata Cipro) direzione Stazione Roma Aurelia (Capolinea).
    Scesi alla Stazione Roma Aurelia, entrare nel sottopassaggio e uscire dalla parte di Via della Stazione Aurelia.dal lato dove si trova la ditta “Tecnoimac”. Proseguire in salita suVia della Stazione Aurelia tenendo la sinistra e poi procedere su Via dei del Balzo. Seguire il percorso in salita sino al termine e al civico n°12 troverete l’ingresso della UER.
    Per ulteriori informazioni circa gli orari degli autobus consultate il sito dell’ATAC.

Auto AUTOMOBILE

  • Dal GRA: Uscita 1 Aurelia, direzione Città del Vaticano/Roma Centro. Prendere la 2° rampa per fare inversione di marcia (altezza Via della Stazione Aurelia) e, arrivati sulla rampa, girare a destra a su Via di Villa Troili. Proseguire tenendo la destra, fino a Via degli Aldobrandeschi. L’ingresso dell’Ateneo è al numero civico 190, sulla destra.

  • Dal centro di Roma (Via Baldo degli Ubaldi – altezza uscita Metro Valle Aurelia): proseguire in direzione di Via Aurelia. Percorrere Via Aurelia sino a largo Tomaso Perassi. Subito dopo, salire sul cavalcavia e girare a sinistra come per fare inversione di marcia e, non appena tornati indietro in direzione di Roma centro, girare subito alla prima a destra – Via di Villa Troili. Proseguire tenendo la destra, fino a Via degli Aldobrandeschi. L’ingresso dell’Ateneo è al numero civico 190, sulla destra.

CAFFETTERIA

caffetteria chef

Una Caffetteria nuova ed innovativa, recentemente ristrutturata secondo i più moderni criteri di ergonomia e vivibilità.

La caffetteria offre una elevata qualità del servizio ed un’ampia varietà di menu per accogliere confortevolmente tutti i frequentatori della UER.

Non solo caffè, spuntini e pranzi, ma un luogo di incontri informali, con ampi spazi all’interno e all’esterno, considerato da studenti, docenti e personale, il posto di ritrovo quotidiano.

Circa una volta al mese la caffetteria riceve la visita di chef, che affiancati dallo chef di sede, propongono menu etnici e a tema. Varietà, gusto e gentilezza non mancano mai.

La gestione è affidata a PELLEGRINI, una azienda leader di settore, che incentra la propria proposta gastronomica sulla nutrizione sana di qualità – realizzata anche attraverso un team di dietologi – e con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Lo chef è Daniele Fregonesi, al quale abbiamo chiesto come coniuga la creatività ad una mensa universitaria: “Andando incontro alle esigenze dei ragazzi. È una clientela giovane, quindi chiaramente puntando su cose fresche e giovanili, anche rispetto ai trend del momento.”

LIBRERIA UER

“Grazie”

La Libreria UER è un punto di riferimento fisico per studenti e docenti dell’Universtà Europea di Roma, dove possono trovare i testi adottati nei vari corsi di laurea, la cartoleria e i principali servizi utili alla vita universitaria (dalla rilegatura tesi ai biglietti ATAC)

La libreria offre anche una selezione di saggistica e letteratura, con la possibilità di ordinare titoli non disponibili con ritiro in negozio o spedizione in tutta Italia.

Gli studenti UER, posso richiedere in libreria la FIDELITY CARD gratuita, per accedere agli sconti su acquisto di testi adottati e libri e su articoli di cartoleria.

Inaugurata nel 2006 è stata rinnovata e trasferita al pian terreno corridoio D – T01 a giugno 2021

ORARI DI APERTURA
Lunedì – Giovedì: 08:30 – 17:00
Venerdì: 08:30 – 14:30

Libreria
  • Testi adottati dalle Facoltà dell’Università Europea di Roma: Psicologia – Giurisprudenza – Economia – Turismo – Scienza della Formazione primaria
  • Testi adottati dalle Facoltà dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum: Teologia – Filosofia – Bioetica – ISSR
  • Titoli vari: saggistica, letteratura, storia, arte, architettura ecc.
  • Prenotazione titoli non disponibili da ritirare in libreria o da spedire
Cartoleria/oggettistica
  • Articoli di cartoleria e cancelleria
  • Oggettistica varia
Servizi
  • Stampa e rilegatura tesi
  • Fotocopie e stampe b/n e colori
  • Scanner
  • Rilegature
  • Plastificazioni
  • Vendita biglietti ATAC

Per info: Vittoriano Graziani e Lorenzo Gioacchini – Libreria UER – Corridoio D-T01

    Mettiti in contatto con la Libreria UER per info e richieste

    * informazione richiesta



    Residenza UER


    La Residenza UER accoglie studenti dell’Università Europea di Roma, dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e di persone collegate all’ambiente universitario. Lo spazio abitativo moderno e vivaceimmediatamente adiacente all’Università è stato pensato per accogliere i giovani in un luogo che è, anzitutto, occasione di incontrocrescita e formazione.

    Attraverso l’esperienza di comunità e condivisione, gli incontri formativi e l’accompagnamento personale, grazie ad un’equipe di formatori sempre disponibili, la Residenza UER è un ambito privilegiato per la formazione integrale degli studenti che vi risiedono, in piena continuità con il progetto di Università Europea di Roma.

    Campus
    • 95 camere (singola/doppia) con bagno privato e balcone
    • WiFi gratuito
    • Sala studio
    • Soggiorno, TV, sala giochi
    • Palestra
    • Parcheggio
    Servizi
    • Vitto completo 7/7gg
    • Pulizia settimanale
    • Lavanderia
    • Reception 24h

    Progetto Formativo | Lo studente al centro

    La Residenza UER si inserisce nel progetto formativo di Università Europea di Roma promuovendo la formazione integrale di tutti gli studenti e accompagnandoli in ambito accademico, umano, sociale e spirituale, non limitandosi ad offrire solo un luogo di soggiorno per i suoi ospiti.

    • Formazione Integrale della persona
    • In linea col progetto formativo di Università Europea di Roma.
    • Accompagnamento personale
    • Attenzione personalizzata, incontri individuali, un’equipe di formatori specializzati.
    • Conferenze e incontri tematici
    • Comitati degli studenti residenti
    • Attività di svago e vita comunitaria
    • Gite e giornate di accoglienza

    Scrivi a residenza@unier.it e prenota il tuo colloquio di ammissione.

    Per info

    Tel: +39 0699588268
    Cell: +39 3515631193
    Email: residenza@unier.it

    CENTRO PASTORALE

    L’Università Europea di Roma, in sintonia con i propri fini istituzionali, ha attivato per i suoi studenti un centro di pastorale dedito a tutti quegli aspetti che contribuiscono alla formazione integrale della persona.

    Coordinato da sacerdoti Legionari di Cristo, in collaborazione con i membri del Movimento Regnum Christi e altre realtà ecclesiali, il centro pastorale offre pertanto un servizio mirato alla formazione umana, spirituale ed apostolica degli studenti e dei dipendenti dell’Università.

    Contatti

    Orari di Ricevimento
    Dal lunedì al venerdì 8:30-19:30

    Segui @Uerpastorale su
    InstagramFacebook

      Vuoi conoscere e partecipare alle nostre iniziative? Esprimi le tue preferenze tra le attività indicate e ti ricontatteremo per tutte le informazioni!

      Attività di tuo interesse*

      Aperitivo “Happy UER”  
      Week-end sulla neve  
      Volontariato (Angeli per un giorno\Natale 365\...)  
      Missioni di Settimana Santa (nelle Marche)  
      Missioni in Bosnia  
      Missioni in Messico  
      “Notte Missionaria” (Trastevere)  
      Cena di beneficenza per Angeli per un Giorno  
      Q&A Tematici  
      Messa per gli studenti  
      Corso di preparazione alla Cresima  
      Incontri di spiritualità  
      Accompagnamento spirituale  
      …tutte!  

      * informazione richiesta