menu mobile
Ricerca:

Master universitario in “Metodi di presa in carico e accompagnamento sociale”

11 Novembre 2025

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l’Avviso pubblico “Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)” (1)

A seguito di tale approvazione, l’Università Europea di Roma è risultata tra gli atenei vincitori del bando e avvierà a breve il Master di I livello in “Metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale”. Il Master ha l’obiettivo di ampliare le competenze delle équipe multidisciplinari che operano negli ATS, con particolare attenzione all’attuazione dei LEPS nelle aree del contrasto alla povertà e delle politiche sociali rivolte all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie.

Obiettivi

Rafforzare le competenze e la qualificazione professionale degli operatori del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali, così da garantire a tutti i cittadini un accesso equo, tempestivo e di qualità alle prestazioni su tutto il territorio nazionale.

Destinatari

Il Master è destinato ai dipendenti, con contratto a tempo determinato o indeterminato, degli Ambiti Territoriali Sociali o dei Comuni impegnati in ambiti connessi alle politiche sociali. È necessario possedere una laurea triennale o magistrale nel settore sociale/educativo/psicologico. I percorsi sono realizzati in convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziati dall’Unione Europea tramite il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+).

Il Master è offerto agli allievi in forma gratuita come formazione post-laurea.

Iscrizioni e contatti

I bandi di iscrizione e le relative modalità saranno pubblicati a breve sui canali ufficiali dell’Università Europea di Roma.

20 posti disponibili

Sono aperte le selezioni preliminari.

Invia il tuo CV in attesa dell’uscita del bando ufficiale a :
Sofia Manco – email: sofia.manco@unier.it  | tel. – 320/8878119

Per informazioni amministrative:
Annalisa Lamboglia – annalisa.lamboglia@unier.it

Finanziato nell’ambito della Priorità 1 “Sostegno all’inclusione sociale e lotta alla povertà” – Obiettivo specifico k (ESO4.11) – Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025.


Eventi

Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2025/26

11 Novembre 2025

27 novembre 2025 – Auditorium Giovanni Paolo II

Comunicazioni

Master universitario in “Metodi di presa in carico e accompagnamento sociale”

11 Novembre 2025

in forma gratuita come formazione post-laurea; aperte le selezioni preliminari

Eventi

Giornata della Qualità

11 Novembre 2025

19 novembre 2025, Aula Master

Eventi

Premio Int.le Citta di Como per la Prof.ssa Becherucci

11 Novembre 2025

Sezione Impegno sociale e Disabilità