
Più di 200 studenti UER del 2° anno hanno potuto conoscere le decine di associazioni tra cui scegliere il proprio percorso di Responsabilità Sociale.
Ogni anno i nostri studenti donano 15.000 ore di attività di collaborazione e volontariato a 30 associazioni attive in vari ambiti: supporto ai senza fissa dimora, assistenza a disabili e minori, raccolte di farmaci e di alimenti, sostegno agli anziani, tutela dell’ambiente, giornate di donazione di sangue, etc.. Attività che sono preziose occasioni per mettere i talenti e le competenze degli studenti UER al servizio degli altri.
Per combattere le forme di dipendenza come quella da smartphone
Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola
Il modello semplificato di cognizione