menu mobile
Ricerca:

Bando Servizio civile

14 Settembre 2018

Servizio civile presso l’Università europea di Roma:

È stato pubblicato il Bando 2018 del Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile.

In tale ambito, l’Università Europea di Roma in collaborazione con il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL), seleziona volontari per partecipare a tre progetti, che si inviano in allegato:

  1. Laboratorio Europa (settore Educazione e promozione culturale)
  • Posti disponibili: 10
  • Sede: Università Europea di Roma
  1. Porte Aperte (settore servizio civile all’estero)
  • Posti disponibili: 8
  • Sede estera: Bucarest (Romania) oppure Chisinau (Moldavia); Sede italiana: Roma (sede di MCL)
  1. Insieme in cammino (settore servizio civile all’estero)
  • Posti disponibili: 4
  • Sede estera: Sarajevo (Bosnia-Erzegovina); Sede italiana: Roma (sede di MCL)

I giovani tra i 18 e 29 anni (non compiuti) possono presentare domanda per partecipare ad uno dei tre progetti.

Il servizio civile prevede 30 ore d’attività settimanale per una durata di 12 mesi, con un compenso di 433,80 euro al mese per i progetti in Italia.  Per i progetti all’estero, oltre al compenso mensile di 433,80 euro sono previsti altri benefit, quali vitto, alloggio e diaria estera.

Si può presentare domanda entro e non oltre il 28 settembre 2018.

Gli aspiranti volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’Università Europea di Roma esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  1. con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – di cui è titolare l’interessato, all’indirizzo PEC dell’Università Europea di Roma: concorsi@unier.postecert.it, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  2. a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo: Università degli Studi Europea di Roma – Ufficio Concorsi – sede in Roma alla via degli Aldobrandeschi n. 190 – 00163 Roma
  3. consegna a mano presso la sede locale di progetto: Si può presentare domanda entro e non oltre venerdì 28 settembre 2018 presso:
    Università degli Studi Europea di Roma – Ufficio Concorsi – sede in Roma alla via degli Aldobrandeschi n. 190 – 00163 Roma, dal lunedì al giovedì, dalle 10:30 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 10:30 alle 12:30.Solo ed esclusivamente venerdì 28 settembre 2018, i candidati potranno presentare la domanda (consegna a mano) entro e non oltre le ore 18.

Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato a venerdì 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18 di venerdì 28 settembre 2018; l’ente appone sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.

La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:

  • redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
  • accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
  • corredata dall’Allegato 4 relativo all’autocertificazione dei titoli posseduti;
  • corredata dall’Allegato 5 debitamente firmato relativo all’informativa “Privacy”, redatta ai sensi del Regolamento U.E. 679/2016;

Per ulteriori informazioni:
Dott. Liborio Desantis – ldesantis@unier.it
Tel. 06.66.54.39.21


Comunicazioni

PRO-BEN – quattro Sfide per il Benessere psico-fisico degli studenti universitari

6 Agosto 2025

Per combattere le forme di dipendenza come quella da smartphone

Eventi

Giornate della Matricola UER 2025

4 Agosto 2025

Vieni a conoscere UER. 17-18-19 Settembre

Eventi

Patrocinio UER ad evento su “Informed Consent in Healthcare”

24 Luglio 2025

Medicina e studi giuridici a confronto il 27 settembre c/o il Maria Cecilia Hospital di Cotignola

Comunicazioni

Nuova pubblicazione per il prof. Aniello Merone

23 Luglio 2025

Il modello semplificato di cognizione