menu mobile
Ricerca:

Convegno su valorizzare e tutelare i territori

2 Aprile 2024

La tutela e la valorizzazione dei territori sono imprescindibilmente legate all’azione delle comunità, azione che può essere promossa, catalizzata e resa più efficace da sinergie con gli enti locali e col mondo delle scuole e delle università.

Progetti sviluppati in collaborazione fra questi diversi attori possono avviare processi in cui avanzamenti proposti dal mondo della ricerca possono incontrare l’esperienza che le comunità hanno dei rispettivi spazi vissuti. Ciò può favorire l’emergere, dai territori stessi, di nuove forme di consapevolezza circa le potenzialità di tutela e valorizzazione dell’ambiente, del paesaggio, del cultural heritage e delle tradizioni locali.

Tale consapevolezza, unita a competenze e adeguati skill tecnici ed operativi, può favorire l’individuazione e l’attivazione di iniziative progettuali che possano identificare e difendere asset territoriali e beni materiali e immateriali, prevenendone e/o eventualmente contrastandone situazioni di rischio, degrado o la marginalizzazione, promuovendo, allo stesso tempo, la riscoperta di luoghi di pregio e la promozione sostenibile degli elementi di ricchezza socio-territoriale.

Se ne discute in Università Europea di Roma – UER,  venerdì 5 aprile 2024 ore 15.00 in  Aula Master

Il 5 e 12 aprile 2024 si celebra la Notte della geografia, nata per diffondere la passione per questa scienza e rendere la ricerca geografica più accessibile.

Coordinamento organizzativo: Francesco Battaglini, Roberta Rodelli

Per maggiori informazioni: terzamissione@unier.it 

Per vedere il programma completo scarica la locandina


Eventi

Giubileo dell’educazione “Semi di Speranza”

4 Novembre 2025

Iniziativa di Terza Missione Università dialogo con la Scuola

Convegni

Turismo lento, sostenibilità e spiritualità

4 Novembre 2025

Tavola rotonda e laboratorio sui nuovi sentieri del benessere

Convegni

Incontro sul Futuro del Lavoro: “Smart working: prospettive e sfide”

28 Ottobre 2025

Dialogo tra mondo accademico, istituzioni e imprese - 12/11/25

Eventi

Incontro conclusivo del progetto: The Future of Hope: an interdisciplinary dialogue

22 Ottobre 2025

Ciclo triennale di conferenze internazionali sulla Speranza