menu mobile
Ricerca:

Articoli sul nuovo Master in Psicologia ed Etica delle Cure Palliative

8 Febbraio 2022

Notevole interesse da parte della stampa per il nuovo Master Universitario di I livello, diretto dalla Prof.ssa Claudia Navarini, sul tema delle Cure Palliative, che vuole dare risposte concrete alla crescente domanda di esperti che possano occuparsi del malato e delle sue condizioni.

Come si vive quando da anziani ci si trova in una condizione di lunga degenza, quando si è costretti a letto da una patologia invalidante, o quando si convive con la malattia cronica, e come affrontano questa nuova situazione le famiglie dei pazienti? L’esperienza della malattia non è soltanto individuale, ma sociale, perché coinvolge il complesso mondo delle relazioni.

Le cure palliative si occupano del benessere generale del paziente per conservare e proteggere sempre la sua dignità, la qualità della vita e le relazioni affettive.

Il Master si rivolge a coloro che svolgono o intendono svolgere professioni autonome o in equipe, presso hospice, ospedali, strutture di lungodegenza e reti di assistenza domiciliare; psicologi, medici, operatori sanitari, manager in ambito sanitario pubblico e privato, assistenti sociali, formatori e volontari.

Per informazioni:

Master di I livello in Psicologia ed etica delle cure palliative

Leggi gli articoli:

Today
Agensir
Avvenire

 


Convegni

Incontro sul Futuro del Lavoro: “Smart working: prospettive e sfide”

28 Ottobre 2025

Dialogo tra mondo accademico, istituzioni e imprese - 12/11/25

Eventi

Incontro conclusivo del progetto: The Future of Hope: an interdisciplinary dialogue

22 Ottobre 2025

Ciclo triennale di conferenze internazionali sulla Speranza

Eventi

Il prof. Benedetto Farina per la Giornata Nazionale della Psicologia

10 Ottobre 2025

Evento ad Aosta sul tema “la Psicologia è Pace”

Eventi

Iniziativa formativa IRCIT per il Giubileo dell’Educazione 

10 Ottobre 2025

Un laboratorio per i bambini sui concetti di Pace e di Speranza - 28 Ottobre