menu mobile
Ricerca:

La responsabilità dei dirigenti della pubblica amministrazione

14 Settembre 2021

I pubblici dirigenti sono titolari di una vasta gamma di poteri organizzativi e di connesse responsabilità funzionali che appaiono oggi governati da una complessa stratificazione normativa e una diffusa incertezza.

Tali circostanze sono destinate ad impattare negativamente e a condizionare lo stesso esercizio della funzione cui sono preposti.

Il Convegno si propone di condurre una specifica riflessione sui profili della responsabilità penale e della responsabilità per danno erariale dei dirigenti della PA, alla luce delle novità normative e giurisprudenziali.

21 settembre 2021 – ore 15 – piattaforma Zoom

Introduce

  • Prof. Giuseppe Valditara – Ordinario di Diritto Romano dell’Università di Torino e membro del CdA dell’Università Europea di Roma

Coordina e modera

  • Dott. Stefano Zurlo – Inviato de ‘Il Giornale”

Intervengono

  • Dott. Maurizio Grigo – Procuratore Generale della Repubblica del Molise – Interessi tutelati ed evoluzione normativa dei reati contro la Pubblica Amministrazione
  • S.E. Angelo Canale – Procuratore Generale della Corte dei conti – Misure di contrasto alle frodi nell’esecuzione del PNNR
  • Prof. Mario Comba – Ordinario di Diritto pubblico comparato dell’Università di Torino – Responsabilità contabile in una prospettiva comparatistica
  • Prof. Nicola Pisani – Ordinario di Diritto penale dell’Università di Teramo – La corruzione funzionale: un bilancio a quasi 10 anni dalla sua introduzione
  • Prof. Carmelo Leotta – Associato di Diritto Penale dell’Università Europea di Roma – Strategie penali anticorruzione nel diritto italiano: un inquadramento

Conclude

  • Prof.Loredana Giani Maguire – Ordinario di Diritto amministrativo e Coordinatrice del Corso di laurea in Turismo e valorizzazione del territorio dell’Università Europea di Roma

Il presente seminario si inserisce all’interno delle attività del PRIN “Garanzia dei diritti e qualità dei servizi nella prospettiva dello sviluppo territoriale integrato. Buon andamento, multilevel governance e cooperazione territoriale per una nuova strategia di acquisizione di risorse e razionalizzazione della spesa pubblica” coordinatore nazionale Prof.ssa Loredana Giani – Coordinatrice del Corso di laurea in Turismo e valorizzazione del territorio, Università Europea di Roma

Segreteria scientifica: Prof.ssa Annarita lacopino – Prof. Mario Palma

Video completo del webinar


Comunicazioni

International Visiting Professor Program 2025

1 Luglio 2025

La Prof.ssa Emanuela Delbufalo all’ Università messicana di Anahuac Mayab

Eventi

Progetto PRO-BEN: L’arte come strumento per il benessere comunitario

20 Giugno 2025

InnamorArti: cicli di appuntamenti con arte visiva, musica, teatro e scrittura

Convegni

Seminario su Intelligenza Artificiale e Diritto

18 Giugno 2025

In presenza e online il 23 giugno alle ore 15.30

Convegni

Simposio su longevità e invecchiamento

11 Giugno 2025

Dibattito sui Pro e Contro di vivere fino a 100 anni