31 Ottobre, 2025

Il Prof. Casagrande alla conferenza inaugurale dell’unità SPHERE

Il Prof. Gianluca Casagrande interverrà come relatore alla conferenza inaugurale dell’Unità SPHERE – Space Policies, Humanities and Exogeographical Research Ecosystem – del CISS – Center for International and Strategic Studies. Un’unità che ha come scopo quello di sistematizzare il dialogo tra le scienze STEM e le scienze sociali per la formulazione di politiche spaziali evidence-based.

Ore 8:30 Welcome Coffee

Ore 9:00 Interventi introduttivi
Raffaele Marchetti Direttore del Research Center for International and Strategic Studies (CISS), Luiss
Adolfo Urso (videomessaggio) Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Angelino Alfano Presidente del Research Center for International and Strategic Studies (CISS), Luiss
Alfonso Giordano Head of the Unit of SPHERE-Space Policies, Humanities and Exogeographical Research Ecosystem (CISS), Luiss

Ore 9:30 Lo spazio come dominio strategico: sfide per la governance internazionale
Intervengono
Antonino Alì Professore di Diritto internazionale, Università di Trento
Massimo Claudio Comparini Managing Director Space Division, Leonardo S.p.A.
Mauro D’Ubaldi Vice Segretario Generale della Difesa
Matteo Lucchetti Direttore operativo, Competence Center nazionale sulla Cyber Security CYBER 4.0
Chiara Pertosa Amministratore delegato, SITAEL-Space Science, Industrial & IoT Solutions
Marcello Spagnulo Esperto tavolo tecnico-scientifico, Comitato Interministeriale politiche spaziali e aerospaziali del Governo

Modera 
Raffaele Marchetti, Direttore del Research Center for International and Strategic Studies (CISS) e Professore di Relazioni internazionali, Luiss

Ore 10:15 Space economy e innovazione: il ruolo delle politiche pubbliche e private
Intervengono
Antonio Bartoloni Responsabile dell’Ufficio per le politiche spaziali e aerospaziali, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ezio Bussoletti Presidente di e-GEOS, Direttore dell’Executive Master in Space Economy, Luiss Business School
Alberto Improda Presidente del Centro Studi Cross Route Impresa
Francesco Lapenta Direttore del John Cabot University Institute of Future and Innovation Studies
Luca Rossettini Amministratore Delegato, D-Orbit-Space Logistics and Orbital Transportation Services
Ersilia Vaudo Scarpetta Special Advisor Future Talents, European Space Agency

Modera
Frediano Finucci Capo della redazione economia ed esteri del Tg de La7, Training School on Space Journalism, Scuola di Giornalismo, Luiss

Ore 11:00 Coffee Break

Ore 11:30 Il futuro dell’umanità oltre la Terra: esogeografia e politiche per la nuova era

Intervengono
Gianluca Casagrande Professore di Esplorazione spaziale ed esogeografia, Università Europea di Roma
Ilaria Cinelli Ingegnere biomedico e astronauta analoga, Aerospace Medical Association
Mario Cospito Consigliere diplomatico ed esperto per le politiche aerospaziali, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Marcello Di Paola Professore di Filosofia ambientale e dello spazio, Università di Palermo
Stefano Pontecorvo Presidente di Leonardo S.p.A.
Teodoro Valente Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana

Modera
Eva Giovannini Giornalista, inviata e conduttrice RAI

Q&A Interattivo

Modera 
Vittorio Argento Giornalista

Ore 12:45 Conslusione dei lavori

Alfonso Giordano Head of the Unit SPHERE-Space Policies, Humanities and Exogeographical Research Ecosystem (CISS), Professore di Exogeography, Astropolitics and Space Economy, Luiss
Registrazione