Tutorato

L’attività di tutorato completa l’offerta formativa, mettendo a disposizione degli Studenti che lo desiderano un supporto qualificato nello studio individuale o di gruppo in vista della preparazione dell’esame attraverso il confronto diretto col docente titolare dell’Insegnamento e con i suoi collaboratori.

Attraverso l’attività di tutorato ci si propone di:

  • consentire agli Studenti di migliorare il metodo di studio;
  • supportare gli Studenti nella predisposizione di un programma di studio individuale o di gruppo in vista della preparazione dell’esame;
  • favorire negli Studenti la comprensione della materia e lo sviluppo di un approccio critico attraverso chiarimenti ulteriori dei contenuti delle lezioni, lettura e analisi guidata dei dati normativi e giurisprudenziali e dei libri di testo, esemplificazioni ed esercitazioni pratiche su casi, elaborazione di schemi e sintesi scritte;
  • sottoporre gli Studenti a verifiche periodiche della comprensione e del livello di preparazione raggiunto in vista dell’esame.

L’attività di tutorato è svolta dal docente titolare dell’Insegnamento e dai suoi collaboratori secondo un calendario prestabilito, con cadenza settimanale (anche durante le sessioni di esame).



Workshops

Cattedra di Diritto di famiglia e delle successioni – prof. Emanuele Bilotti

CALENDARIO DEI WORKSHOP

WORKSHOP DATA e ORA OSPITE
Il matrimonio Giovedì 16 ottobre 2025

16:00 – 17:30

Aula C304

avv. Marialiberata Di Feo
Il riconoscimento dello stato di  figlio Giovedì 23 ottobre 2025

12:30 – 14:00

Aula C304

avv. Matteo Maggisano
Il mantenimento del figlio  maggiorenne Giovedì 30 ottobre 2025

12:30 – 14:00

Aula C304

 avv. Luna Isotta Brunetti
L’adozione Giovedì 6 novembre 2025

12:30 – 14:00

Aula C304

 dott.ssa Ludovica Testa
La comunione legale dei beni Giovedì 13 novembre 2025

12:30 – 14:00

Aula C304

 avv. Matteo Siragusa
Il fondo patrimoniale Giovedì 20 novembre 2025

12:30 – 14:00

Aula C304

 notaio Gabriele Pulimanti notaio Federico Pinto
Rapporti tra conviventi e  azione di arricchimento

Giovedì 27 novembre 2025

16:00 – 17:30

Aula C304

 avv. Olga Scalisi
L’assegno di divorzio

Giovedì 4 dicembre

2025 12:30 – 14:00

Aula C304

 avv. Valeria Celli
Cattedra di Diritto processuale civile – prof. Aniello Merone/prof.ssa Filomena Santagada

CALENDARIO DEI WORKSHOP

WORKSHOP DATA e ORA OSPITE
L’intervento del terzo e temi  connessi Mercoledì 22 ottobre 2025

12:30-14:00

Aula C301

 avv. Luca Di Pietropaolo
La pregiudizialità (artt. 34 e  295) Mercoledì 29 ottobre 2025

12:30-14:00

Aula C301

avv. Barbara Desantis
La successione

nel diritto controverso (e quindi  anche art. 81)

Mercoledì 5 novembre 2025

12:30-14:00

Aula C301

avv. Barbara Desantis
Le ordinanze di accoglimento e  di rigetto della domanda (183- bis e 181-ter) e fase decisoria  (artt. 281-quinquies e 281- sexies) Mercoledì 12 novembre 2025

12:30-14:00

Aula C301

avv. Biagio Limongi
Motivi di ricorso e funzione  nomofilattica della Cassazione  (360, 363 e 363 bis) Mercoledì 26 novembre 2025 12:30 – 14:00

Aula C301

 avv. Michela Morgese

 

Cattedra di Diritto tributario – prof. Alessandro De Stefano

CALENDARIO DEI WORKSHOP

WORKSHOP DATA e ORA OSPITE
La nozione di tributo nella  giurisprudenza costituzionale Giovedì 25 settembre 2025  ore 9:00-10.30

Aula C302

avv. Costantino Scalinci
L’attuazione dei principi costituzionali e dei principi fondamentali del diritto dell’UE  e della CEDU: lo Statuto del Contribuente Mercoledì 1 ottobre 2025

10:45-12:15

Aula D302

 prof. Alessandro De Stefano
L’art. 10 bis dello Statuto:  l’elusione fiscale Giovedì 23 ottobre 2025

10:45-12:15

Aula C302

 prof. Alessandro De Stefano
Giurisprudenza europea in  tema di tributi. In particolare: il principio di non  discriminazione Giovedì 30 ottobre 2025

10:45-12:15

Aula C303

 prof. Alessandro De Stefano
La motivazione del provvedimento impositivo nella giurisprudenza della Cassazione Giovedì 6 novembre 2025

10:45-12:15

Aula C303

 prof. Alessandro De Stefano
Residenza del contribuente e  regime degli impatriati Mercoledì 12 novembre 2025

10:45-12:15

Aula DT02

avv. Alberto Allegra
Redditi di impresa e variazioni  – Esempi pratici di compilazione della dichiarazione

Giovedì 20 novembre 2025

10:45-12:15

Aula C303

prof. Alessandro De Stefano
Frodi carosello in ambito IVA

Giovedì 4 dicembre 2025

10:45-12:15

Aula C302

 prof. Alessandro De Stefano